Ricerca

Voci trovate:  59
Quotidiano
13 maggio 2024

Congedo posticipato di maternità: riflessi su congedo e permessi

Per potere fruire della flessibilità del congedo di maternità le lavoratrici dipendenti devono acquisire nel corso del settimo mese di gravidanza (e, quindi, prima dell’inizio dell’ottavo mese) le certificazioni sanitarie attestanti che la prosecuzione dell’attività lavorativa durante l’ottavo mese
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2024

Dimissioni della lavoratrice madre: quando sono revocabili?

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato ad intervenire con riferimento alla revoca delle dimissioni rassegnate dai neogenitori nel corso del periodo protetto post maternità, che ai sensi della normativa vigente devono obbligatoriamente essere convalidate dalla sede territorialmente competente (
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2023

Bonus maternità per atlete non professioniste 2023

Al fine di assicurare il principio delle pari opportunità nel settore sportivo e garantire il diritto di conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove il sostegno alla maternità delle atlete non professioniste
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 aprile 2023

Contratto a tempo determinato che scade nel periodo di astensione obbligatoria: la lavoratrice ha diritto all’indennità di maternità

Domanda - La dipendente di un’azienda cliente è stata assunta con contratto a tempo determinato. È in gravidanza e ha scelto di lavorare fino all’8^ mese con l’autorizzazione del medico dell’Asl. Se il contratto scade durante il periodo di astensione obbligatoria e il datore di lavoro non rinnova il
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 marzo 2023

Contratto di sostituzione lavoratrice in maternità

Domanda - Quali sono le caratteristiche del contratto per una sostituzione di maternità? Risposta - Come sappiamo la maternità è uno degli eventi tutelati dal Decreto Legislativo n. 151 del 26.03.2001 avente per oggetto per l’appunto “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutel
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2023

Inps, rivalutati per il 2023 importo e limite ISEE per l’assegno di maternità dei Comuni

Con la circolare n. 26/2023, l’Inps ha comunicato l’importo e il limite di reddito per l'anno 2023 relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni ex articolo 74 del D.lgs. n. 151/2001, aggiornati in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impie
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
27 gennaio 2018

Congedo di paternità: cosa cambia dal 2018?

L’attenzione del legislatore in materia di tutela della genitorialità continua a concentrarsi in particolar modo sul ruolo del padre lavoratore, chiamato ad assumere, nell’ambito familiare, una valenza sempre più forte in termini di cura, anche esclusiva, dei figli e della famiglia. Tant’è che la Le
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
29 giugno 2018

Astensione anticipata maternità

Lavoro in una farmacia, anche su turni. Sono al terzo mese di gravidanza. Posso chiedere l’astensione anticipata in considerazione del fatto che lavoro su turni e che sono esposta alle varie malattie dei clienti?
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
20 giugno 2018

Maternità e congedo parentale

La disciplina vigente prevede specifiche tutele, economiche e normative, per i lavoratori che diventano genitori. La gestione del rapporto di lavoro durante il periodo di maternità obbligatoria e congedo parentale deve essere effettuata tenendo conto della disciplina, recentemente ampliata ed innova
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 marzo 2018

Legittimo impedimento avvocato in maternità

Nuove tutele a favore delle donne che svolgono la libera professione di avvocato sono state introdotte dalla Legge n. 205 del 27/12/2017 (Legge di Bilancio 2018), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2017 – Supplemento Ordinario n. 62. Anche l’Avvocato donna, che esercita attività fo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  59