Ricerca

Voci trovate:  13
L’Esperto
28 maggio 2024

Stop al cumulo totale tra indennità di disoccupazione e redditi da attività sportiva

Domanda - Si chiede di sapere se un soggetto chi fruisce di un’indennità di disoccupazione ed esercita un'attività sportiva (autonomo, subordinata o di co.co.co.), da professionista o dilettante, deve comunicare all’Inps il reddito annuo presunto ai fini dell’incumulabilità con Naspi o Dis-Coll.
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 maggio 2024

Indennità Naspi: risoluzione consensuale del rapporto di lavoro

Domanda - La Naspi è una prestazione economica mensile destinata a sostenere coloro che si trovano in stato di disoccupazione per motivi indipendenti dalla loro volontà. Si chiede di sapere quali siano i casi in cui spetta la Naspi in caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro? Rispo
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2024

Lavoro Sportivo: le istruzioni Inps per l’accesso a Naspi e Dis-Coll

Con la Circolare Inps n. 67 del 20/05/2024, l’istituto fornisce le istruzioni amministrative in merito all’accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico e dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico, nonché l’acces
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 maggio 2024

Disoccupati con Naspi e Di -Coll tracciati con la piattaforma del Siisl

Domanda - Si chiede di sapere se, chi richiede l’indennità di disoccupazione Naspi e la Dis – Coll verrà iscritto d’ufficio al Siisl (sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa), la piattaforma che gestisce le misure di politica attiva a favore dei fruitori di Sfl e di Adi. Inoltre, s
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Iscrizione d’ufficio al SIILS per i percettori di NASpI e DISS-COLL

Per i percettori di NASpI e DISS-COLL, l’articolo 25 del D.L. n. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), ha stabilito l’iscrizione d’ufficio alla piattaforma SIILS, di cui all’articolo 5 del D.L. n. 48/2023, convertito in legge n. 85/2023. Si tratta, come noto, del Sistema Informativo per l’inclusione s
Leggi l'articolo
Informa+
3 maggio 2024

Percettori NASPI nel SIISL

Nel decreto coesione approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso 30 aprile 2024, tra le tante novità e agevolazioni legate al mondo del lavoro, si fanno spazio anche i controlli per i percettori di NASPI attraverso l’obbligo di iscrizione alla piattaforma del Sistema Informativo per l’Inclusio
Leggi l'articolo
Informa+
29 giugno 2023

Naspi: quesiti

Il requisito della Naspi, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è la perdita involontaria del lavoro. Tale prestazione è comunque riconosciuta anche nei casi di risoluzione consensuale in sede di procedura obbligatoria di conciliazione o per dimissioni per giusta causa. La prestazione è rico
Leggi l'articolo
Informa+
9 giugno 2023

Naspi: quesiti

Il requisito della Naspi, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è la perdita involontaria del lavoro. Tale prestazione è comunque riconosciuta anche nei casi di risoluzione consensuale in sede di procedura obbligatoria di conciliazione o per dimissioni per giusta causa. La prestazione è rico
Leggi l'articolo
Informa+
8 giugno 2023

Naspi: situazioni particolari

La Naspi, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego introdotta è il frutto dell’evoluzione storica e normativa della indennità di disoccupazione, con particolare riferimento alla Aspi e alla Mini Aspi introdotte dalla Riforma Fornero (Legge n. 92/2012). La prestazione è stata introdotta con Decre
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2024

Lavoro dei minori: accesso alla NASPI precluso prima dei 16 anni

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 750 del 20 febbraio 2024 in cui fornisce una ulteriore specificazione per quel che riguarda i requisiti di accesso alle indennità NASpI e DIS-COLL, con riferimento specifico alla condizione riconosciuta come stato di disoccupazione ex art. 19 del D.lgs n. 150/201
Leggi l'articolo
Voci trovate:  13