Ricerca

Voci trovate:  291
Quotidiano
9 giugno 2022

Nuovi obblighi per i datori connessi all’avvio di rapporti di lavoro

Il 30 marzo 2022 è stato approvato lo schema del decreto legislativo in attuazione della Direttiva UE 2019/1152 che si applica a coloro che lavorano più di tre ore a settimana in un periodo di riferimento di quattro settimane consecutive (ovvero più di 12 ore al mese) che sono vincolati da un contra
Leggi l'articolo
Infostudio
17 marzo 2023

Contratto di Prestazione Occasionale

Gentile Cliente, il contratto di prestazione occasionale è un contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce con modalità semplificate prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità ed è disciplinata all’art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 ora modificato dalla Legge n. 197 de
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2023

“Bonus” assunzione per contratti di ricerca e ricercatori

Il Decreto “PNRR 3” - decreto-legge del 24 febbraio 2023, n. 13 - ha introdotto un esonero contributivo su base annua - della durata massima di 24 mesi – che potrà essere utilizzato nella misura di 3.750 euro annue per ciascun ricercatore e per un massimo di due nella medesima azienda, fermo restand
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
19 febbraio 2018

Intermittenti

Il lavoro Intermittente, detto anche lavoro a chiamata o job on call, è una tipologia contrattuale flessibile, con cui il prestatore di lavoro si rende disponibile a svolgere una determinata prestazione lavorativa su chiamata del datore di lavoro.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
13 luglio 2018

Lavoro stagionale: regole “salve” dal decreto dignità

Il legislatore ha esplicitamente demandato ai contratti collettivi il compito di definire limiti e modalità di applicazione della disciplina dei rapporti di lavoro nel caso di attività stagionali. Con l’approssimarsi della stagione estiva, in particolare, aumentano le esigenze di flessibilità da par
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
9 luglio 2018

Contratto a tempo determinato nel Dec. Dignità

È possibile avere un fac simile della lettera di assunzione del contratto a tempo determinato, alla luce del Decreto Dignità?
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
9 luglio 2018

Contratto a tempo determinato con Dec. Dignità

Nella tarda serata del 2 luglio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Legge Dignità. Una delle maggiori novità, in materia di lavoro, riguarda certamente i contratti a tempo determinato, che apporta modifiche alla disciplina precedente, contenuta nel D.Lgs. 81/2015, cosiddetto
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
6 luglio 2018

Contratti a termine. Proroghe possibili

Sono un lavoratore assunto con contratto a tempo determinato in proroga; il contratto originariamente stipulato per 10 mesi è stato infatti prorogato per altri 10 mesi. All’avvicinarsi della proroga si profila la possibilità di una nuova proroga ma sempre a tempo determinato. E’ possibile che il dat
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
5 luglio 2018

Decreto dignità: lotta al precariato o condanna al turnover?

Le nuove regole su durata e rinnovi nei contratti a tempo determinato che saranno presto introdotte dal Decreto Dignità fanno molto discutere addetti ai lavori e rappresentanti datoriali e dei lavoratori. Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri il decreto entrerà in vigore non appena pubbli
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
4 luglio 2018

Costo lavoro. Gestione superminimo

Come viene gestito il superminimo in caso di variazioni societarie?
Leggi l'articolo
Voci trovate:  291